Il progetto costruirà una rete di città metropolitane europee  volte a  migliorare la loro collaborazione sulla governance locale e la partecipazione civica. Ogni Città potrà utilizzare gli eventi come un’occasione per imparare a  trarre il massimo beneficio dai fondi europei in termini di crescita e stabilità. Tutti questi paesi parteciperanno al rafforzamento del senso di cittadinanza e identità europea, i temi trattati da questo progetto saranno discussi sia nella loro dimensione europea che attraverso la lente della partecipazione democratica al processo decisionale.  Il partenariato copre diverse regioni europee da est a ovest, da nord a sud, e ciò consentirà un dibattito più diversificato e sfaccettato, che garantirà la  costruzione di una vera e propria rete europea.

Il progetto creerà anche un Forum dedicato ai dibattiti sul futuro istituzionale e politico dell’Europa,  concentrandosi sul ruolo delle aree metropolitane nella governance europea. I governi metropolitani, i responsabili politici, gli attori sociali e locali coinvolti, insieme ai cittadini, dibatteranno e discuteranno sulla capitalizzazione delle opportunità di finanziamento europee e sui meccanismi delle politiche e dei programmi europei.

Data la vicinanza ai loro cittadini, le metropoli hanno un ruolo centrale nel fornire opportunità concrete di partecipazione civica agli affari europei e nel convincere i cittadini della realtà e dell’importanza della costruzione europea, sfidando così l’Euroscetticismo.

Tutti i partner parteciperanno attivamente agli eventi internazionali, assicurandosi che questi eventi lascino il segno. Questo obiettivo sarà raggiunto producendo strumenti e output del progetto: pubblicazione, sito web e video. Organizzeranno attività locali con l’obiettivo principale di coinvolgere i cittadini nel processo decisionale locale. ALDA fornirà supporto e informazioni sulle migliori pratiche per promuovere iniziative di partecipazione civica a livello sia locale che europeo. Questo ampio coinvolgimento consentirà al progetto di avere un ampio impatto e di rappresentare  un vasto spettro di interessi. Gli eventi genereranno  un dibattito tra cittadini e responsabili politici, diffonderanno conoscenza e ciò avverrà sfruttando l’esperienza dei partner, individuando buone pratiche e soluzioni innovative per la governance metropolitana e la partecipazione civica al processo decisionale.