







CAMELOT creerà e migliorerà gli strumenti per la partecipazione dei cittadini alle decisioni pubbliche.
I principali strumenti di azione saranno:
Attività locali: i destinatari principali saranno i cittadini, insieme ai responsabili politici che sono attori essenziali per raggiungere una governance inclusiva e una cittadinanza attiva. Ogni partner, ad eccezione di ALDA, svolgerà attività locali partecipative. I cittadini saranno coinvolti nella discussione di almeno uno degli argomenti trattati, tutti relativi ai fondi europei e alle modalità di gestione, in modo da fornire una descrizione generale di come i fondi sono ottenuti e utilizzati per affrontare programmi specifici. Gli eventi diventeranno un’occasione per ogni città di raggiungere i propri cittadini attraverso seminari e workshop. Un dialogo attivo tra i responsabili politici e i cittadini sarà il punto chiave di tutte le attività locali, coinvolgendoli nel processo decisionale e migliorando la democrazia diretta.
EvenTi internazionali: Si terranno nove eventi internazionali con l’obiettivo di condividere le conoscenze che ogni città metropolitana ha sviluppato attraverso le proprie esperienze. Gli argomenti affrontati per ogni evento sono:
- Porto – Aree Metropolitane e ITI – Investimenti Territoriali Integrati
- Milano – Gestione dei fondi europei e opportunità per le aree metropolitane nel nuovo QFP 2021 – 2027 – Un dibattito sul futuro dell’Europa
- Stoccarda – Strumenti europei per lo sviluppo della dimensione metropolitana
- Zagabria – Strumento ITI per l’agglomerato urbano
- Bari – Il ruolo della cultura nelle relazioni europee
- Danzica – Metropoli intelligente
- Barcellona – Capitalizzazione dei progetti dei fondi SIE dei governi urbani e metropolitani e coinvolgimento dei cittadini
- Craiova – Impegno democratico e partecipazione civica
Tutti questi temi sono legati alle attività principali delle aree metropolitane e hanno anche un impatto diretto sulla vita dei cittadini. La conferenza finale chiuderà i risultati del progetto e proporrà un follow-up per rafforzare, aumentare ed espandere la rete delle città metropolitane.